Corteo antirepressione

Il 3 Dicembre si svolgerà dinanzi al Tribunale di Cagliari, l’udienza nella quale si valuterà la richiesta di applicazione della Sorveglianza speciale, proposta dalle autorità di polizia, nei confronti di cinque attivisti politici nella lotta contro l’occupazione militare in Sardegna. La misura limitativa della libertà personale verrà applicata qualora il giudice ritenga sussistente la pericolosità sociale di tali soggetti. La richiesta si fonda sull’impegno degli indagati nell’organizzazione di “campeggi antimilitaristi”, nei quali vengono svolte attività di informazione e approfondimento del tema dell’occupazione militare della Sardegna. Inoltre viene contestato il reato di resistenza ai pubblici ufficiali, benché sia noto che in più occasioni furono le forze dell’ordine a rinchiudere i manifestanti, tra cui donne e bambini, all’interno di cordoni ingiustificati. Come già annunciato, nei confronti di altre 45 persone é stato emesso l’avviso di conclusione indagini, sempre per l’organizzazione e la partecipazione alle manifestazioni contro l’occupazione militare della Sardegna tra il 2014 e il 2017, resistenza a pubblico ufficiale e altri reati minori. Nel quadro di queste vicende si inserisce anche l’assoluzione con formula piena per gli imputati nel processo per la violazione delle prescrizioni impartite dal Questore, ovvero il divieto di avvicinamento al poligono militare di Teulada. Ad annunciarlo é L’Avv. Marcella Cabras, impegnata nell’Associazione, la quale ha dimostrato insieme agli altri colleghi che il fatto non sussiste e che la polizia aveva operato il fermo in altro luogo, pertanto non vi era stata alcuna violazione delle prescrizioni indicate nel foglio di via. Tra 60 giorni verranno depositate le motivazioni della sentenza. Libertade ha tra i suoi scopi associativi quello di dare solidarietà e corretta informazione delle vicende legali che colpiscono coloro i quali affrontano le lotte politiche in Sardegna e per la Sardegna. L’associazione ribadisce la solidarietà e la vicinanza alle indagate e agli indagati dell’operazione Lince. Si segnala, inoltre, per chi volesse esprimere solidarietà concreta con gli indagati e le indagate, il corteo contro la repressione che si svolgerà il prossimo 30 Novembre alle ore Ore 15:00 con partenza da Piazza Giovanni XXIII – Cagliari.

imàgine de presentada redattoresociale.it